Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124731
IDG780700149
78.07.00149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
d' arbe giulio
nuovi tipi di soccida oltre quelli tradizionali?
nota a trib. firenze sez. spec. agr. 17 febbraio 1977
Giur. agr. it., an. 25 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 48-52
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d9145
l' a. trae spunto dalla sentenza, alla quale aderisce, per esporre brevemente le linee evolutive del contratto di soccida fino all' attuale disciplina legislativa. osserva come tale contratto sia condizionato da specifiche condizioni sociali e ambientali. sottolinea la grande varieta' delle clausole contrattuali che ne rendono difficile la restrizione nei limiti dei tipi fondamentali previsti dal codice. ritiene che non si applichi la conversione in affitto al contratto nel quale il soccidante conferisca il pascolo quale prestazione solo accessoria. ritiene l' inesistenza di un preciso criterio ermeneutico per stabilire, agli effetti della conversione, la prevalenza di un elemento del contratto sugli altri e che si debba far riferimento solo alla volonta' delle parti. conclude sottolineando l' opportunita' di un nuovo indirizzo di politica legislativa che favorisca la zootecnia anche mediante una nuova chiara disciplina del contratto di soccida.
art. 24 l. 11 febbraio 1971, n. 11 art. 2 l. 15 settembre 1964, n. 756 art. 2170 ss. c.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati