Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124733
IDG780700151
78.07.00151 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vitucci paolo
prelazione e redistribuzione della proprieta' in agricoltura (rilievi di un civilista)
Giur. agr. it., an. 25 (1978), fasc. 4, pt. 1, pag. 219-222
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d91611; d91612
l' a. individua nell' istituto della prelazione rustica uno degli strumenti volti alla redistribuzione della proprieta' privata e al conseguimento degli equi rapporti sociali secondo il dettato costituzionale. espone brevemente i vari strumenti diretti all' attuazione degli artt. 41 e 44 costituzione che comportano l' avvicendamento della proprieta' ed il passaggio dalla coltivazione alla proprieta' del fondo. sottolinea il progressivo esaurimento dell' istituto dell' enfiteusi al quale accosta quello della prelazione che si inserisce nella direttiva di favore per l' accesso del coltivatore alla proprieta'. ritiene che non si collochi in tale linea la prelazione del confinante sottolineando le degenerazioni cui ha dato luogo. ritiene che l' unico elemento che puo' accomunare tale strumento agli altri esaminati sia l' esaltazione della professionalita' dell' esercizio dell' agricoltura.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati