Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124757
IDG780800176
78.08.00176 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
daga luigi
a proposito della prima denuncia di illegittimita' costituzionale della autorizzazione del ministro per la domanda di dichiarazione di responsabilita' del magistrato
nota a trib. napoli 31 gennaio 1977
Giur. cost., an. 22 (1977), fasc. 10-12, pt. 1, pag. 1661-1665
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d4026
nei due profili di illegittimita' prospettati nell' ordinanza annotata, l' art. 26 costituzione sembra possa aprire alla corte la via di una sentenza favorevole. l' autorizzazione ex art. 56, comma 1, codice di procedura civile non sembra infatti contrattare con l' art. 28 della costituzione. la stessa corte ha gia' affermato che solo la negazione totale della responsabilita' del magistrato concreterebbe una violazione di quella norma. considerata invece sotto il profilo dell' art. 24, l' autorizzazione in parola rimette alla discrezionalita' del ministro l' esercizio di un diritto attribuito al singolo direttamente dalla costituzione; discrezionalita' la cui giustificazione non puo' essere fondata nemmeno nell' esigenza di assicurare il sereno svolgimento della funzione giurisdizionale.
art. 56 c.p.c.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati