Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124775
IDG780800223
78.08.00223 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mariuzzo piergiorgio
radicali e parlamento
Studi parl. pol. cost., an. 10 (1977), fasc. 35, pag. 11-16
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0211
il partito radicale e' sostanzialmente una lega che si rinnova annualmente e il suo gruppo parlamentare non puo' adottare per se' una diversa configurazione. un primo interrogativo per la trasposizione di tale schema a livello parlamentare e' quello della compatibilita' di un' azione politico-parlamentare fondata su questa metodologia con un sistema regolamentare tendenzialmente gruppocratico. ci si chiede in definitiva se vi sia spazio e se vi sia la garanzia, per comportamenti di tipo "lega". l' a.risponde di si, individuando nel presidente della camera l' organo che e' al tempo stesso garanzia della loro esplicazione e costituisce la "stanza di compensazione" tra le domande garantiste e quelle efficientiste.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati