| l' ideologia egualitaria, che e' oggi incarnata dal radicalismo
borghese, vuole bandire dal mondo, insieme all' economia e alla
politica, anche il diritto, che considera strumento di oppressione
nelle mani del potere costituito. allo stesso obiettivo tende il
radicalismo comunista, nell' intento di abbattere le attuali
istituzioni basate sell' ordine estrinseco della legge per edificare
un ordine nuovo basato sulla moralita'. radicalismo borghese e
radicalismo comunista si ritrovano cosi' associati nella demolizione
dello stato di diritto, per il quale vale l' universalita' della
legge, a profitto dell' anarchia, in cui prospera il diritto del piu'
forte: e cosi' finiscono per creare le condizioni storiche adatte al
sorgere del dispotismo, il quale trae la sua forza dalla volonta'
degli individui abbandonati a se stessi in una situazione di vuoto di
legalita' e dunque disposti a sacrificare la liberta' per la
sicurezza.
| |