| 124805 | |
| IDG780800280 | |
| 78.08.00280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| malagugini alberto
| |
| | |
| | |
| intervento al convegno su "consiglio superiore e consigli giudiziari
per un rapporto nuovo della magistratura con la comunita'", palazzo
corvaja taormina, 2 - 4 aprile 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1977), fasc. 4-6, pag. 41-44
| |
| | |
| d00110; d02306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| va recuperato il principio dell' appartenenza della sovranita' al
popolo; principio avviato da grandi movimenti e lotte popolari negli
anni contrassegnati da tentativi abbastanza massicci e scoperti di
restaurazione autoritaria. la crescita civile e culturale delle masse
si esprime nella domanda di partecipazione e nella spinta alla
rottura delle barriere di separazione tra stato-apparato e societa'
civile, tra politica ed economia per ricostruire l' unita' della
repubblica. la scelta dei membri laici nei consigli giudiziari,
inoltre, non deve essere operata nell' area ristretta degli addetti
ai lavori, degli avvocati o dei docenti in materie giuridiche, ma
nell' area della sovranita' popolare senza alcuna determinazione di
particolari titoli professionali o accademici. tutto cio' per evitare
la formazione di uno spirito di casta e la scissione tra
amministrazione della giustizia e societa' civile.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |