| 124819 | |
| IDG780800294 | |
| 78.08.00294 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| luzzatto lucio
| |
| | |
| | |
| intervento al convegno su "consiglio superiore e consigli giudiziari
per un rapporto nuovo della magistratura con la comunita'", palazzo
corvaja taormina, 2 - 4 aprile 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1977), fasc. 4-6, pag. 81-86
| |
| | |
| d02302; d02306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| uno dei nodi fondamentali del consiglio giudiziario e' l'
indipendenza interna, ma questa non va disgiunta dagli altri aspetti
come la funzione, la composizione, il funzionamento e l' attivita'
del consiglio. a questi puo' essere attribuita competenza sulle
tabelle e sull' assegnazione dei processi. inoltre la relazione
annuale del consiglio deve sostituire quella del procuratore
generale; essa deve essere un atto pubblico che gli enti locali e la
stampa possono discutere. tale rinnovato consiglio deve essere piu'
numeroso e, in virtu' del principio della partecipazione, si puo'
pensare ad una presenza minoritaria di componenti non magistrati.
essi devono essere nominati dai consigli regionali.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |