| 129665 | |
| IDG791200290 | |
| 79.12.00290 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| martini gastone
| |
| opere marittime e legge merli
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. lav. pubbl., an. 25 (1978), fasc. 11, pt. 1, pag. 341-344
| |
| | |
| d13000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' impiego di residui industriali per la creazione di basamenti per
opere marine, come moli, banchine e argini, non puo' considerarsi
soggetto alla legge "merli" (del 10 maggio 1976, n. 319), che prevede
l' autorizzazione per scarichi e immissioni di rifiuti in mare. tali
residui hanno infatti una particolare funzione, nell' ambito delle
opere marittime e della sicurezza della navigazione, che esula dalla
legge "merli" e che trova conferma in una direttiva della cee, che
distingue "scarico" e "scarico operativo".
| |
| l. 10 maggio 1976, n. 319
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |