| 129688 | |
| IDG790300196 | |
| 79.03.00196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fumagalli-carulli ombretta
| |
| la relazione dinamica tra il can. 1082 e il can. 1081 cod. iur. can.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ephem. jur. can., an. 34 (1978), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 247-279
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d92304
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo una approfondita analisi sui requisiti minimi richiesti a chi
contrae matrimonio canonico circa la natura del negozio stesso, l'
esame si incentra sull' errore pertinace relativo alle note
essenziali del "coniugio" cristiano, che sono l' unita' e l'
indissolubilita', e sui problemi che attualmente si pongono, specie
in relazione all' applicazione del divorzio civile ed alla creazione,
nel comune sentire, di una mentalita' divorzista.
| |
| can. 1081 c. iur. can.
can. 1082 c. iur. can.
| |
| Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino
| |