Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129689
IDG790300197
79.03.00197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
fedele pio
le questioni incidentali nella storia del processo canonico
Ephem. jur. can., an. 34 (1978), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 280-290
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d9240
l' a. rileva la distinzione tra questioni incidentali (quelle che riguardano la causa in se'), che si identificano con le eccezioni perentorie e riguardano il merito della causa, e le questioni emergenti (o pregiudiziali), che si identificano con le eccezioni dilatorie e riguardano la procedura. l' a. nota, poi, che mentre nel diritto civile non e' ammesso appello contro una sentenza interlocutoria, cioe' su una questione incidentale, se non in casi particolari, questo appello e' sempre ammesso in diritto canonico. cio' risponde al carattere tipico dell' ordinamento della chiesa, che vuol garantire non tanto la certezza dei rapporti giuridici, quanto la giustizia sostanziale.
Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino



Ritorna al menu della banca dati