| 129755 | |
| IDG790601729 | |
| 79.06.01729 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| verrucoli piero
| |
| | |
| | |
| intervento al xxxix convivium notarile sul tema: "la funzione
notarile e le sue prospettive" in occasione del terzo incontro del
comitato franco-italiano del notariato ligure-provenzale, lerici,
18-19 novembre 1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 33 (1979), fasc. 4, pt. 1, pag. 768-773
| |
| | |
| d969012
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene l' opportunita' di portare il dibattito sulla riforma
dell' ordinamento all' esterno della categoria, solo quando siano
stati individuati nel suo ambito i doveri dei notai e gli strumenti
attraverso i quali essi possono realizzare efficacemente la loro
funzione. riguardo a questo problema, ritiene che non si possa
imporre al notaio, come vorrebbesi in alcuni progetti di riforma, un
sindacato "sociale", cioe' un controllo sulla meritevolezza di tutela
per l' ordinamento giuridico degli atti sottoposti al suo giudizio.
cio', infatti, costituirebbe una penalizzazione della categoria dei
notai, perche' farebbe di essa il bersaglio di una serie di possibili
responsabilita' che invece devono gravare e sul legislatore e sui
giudici. l' a. suggerisce infine, per un ampliamento dei modi di
svolgimento dell' attivita' notarile, l' esercizio di essa in forma
societaria.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |