Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129756
IDG790601730
79.06.01730 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
benacchio giuseppe
l' evoluzione del regime condominiale e la legislazione urbanistica
Riv. not., an. 33 (1979), fasc. 4, pt. 1, pag. 774-789
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18234; d18235; d18208; d18203; d30480
le nuove manifestazioni dell' edilizia, quali il condominio orizzontale costituito da piu' edifici omogenei fra loro collegati da elementi complementari necessari o no, e il regime condominiale instaurato prima della costruzione dell' edificio o degli edifici, hanno reso necessario un adattamento delle norme del codice sul condominio verticale e la produzione di una nuova normativa. quest' ultima ha richiesto, per la costituzione di condomini orizzontali o di condomini precedenti alla costruzione dell' edificio, accordi interni o convenzioni di lottizzazione. sulla natura di tali atti negoziali e' sorta una discussione, l' a. ritiene che essi non siano ne' atti dichiarativi o ricognitivi, ne' contratti associativi, ma piuttosto una fattispecie complessa assimilabile all' accordo consortile. dopo aver esaminato le caratteristiche del consorzio in genere, e' evidente la sua importanza in edilizia quale forma alternativa alla convenzione condominiale, insieme alle cooperative e alle societa' di vario tipo. solo tali strumenti, infatti, sono capaci di adattarsi alla nuova fisionomia dell' edilizia quale fenomeno collettivo operante trasformazioni territoriali notevoli. altri strumenti con i quali la legislazione urbanistica si inserisce nell' attivita' privata per adeguarla alle esigenze superiori della collettivita', sono i comparti edificatori, i consorzi di comparto e i piani di recupero che possono dare luogo a fattispecie costitutive di regime condominiale. a questo riguardo sono interessanti la legge 18 aprile 1962, n. 167 e soprattutto la legge 22 ottobre 1971, n. 866
art. 23 l. 17 agosto 1942, n. 1150 art. 10 l. 18 aprile 1962, n. 167 art. 8 l. 6 agosto 1967, n. 765 art. 35 l. 22 ottobre 1971, n. 865 art. 13 l. 28 gennaio 1977, n. 10 art. 30 l. 5 agosto 1978, n. 457
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati