| 129757 | |
| IDG790601731 | |
| 79.06.01731 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fantozzi augusto
| |
| la determinazione del reddito imponibile nei rapporti fra societa'
italiane e collegate all' estero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 33 (1979), fasc. 4, pt. 1, pag. 790-810
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d23040; d3127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. compie alcune osservazioni critiche sul sistema normativo
vigente in materia di determinazione dell' imponibile nei rapporti
fra societa' italiane e collegate estere, esaminandone anche i
precedenti legislativi piu' significativi. in particolare, dall'
esame degli artt. 53 e 56 del decreto del presidente della repubblica
n. 597 del 29 settembre 1973 appare evidente la necessita' di
procedere alla definizione del concetto di controllo e di
collegamento tra imprese, chiarendo cosi' definitivamente se tale
concetto si riferisce all' istituto di cui all' art. 2359 codice
civile, oppure se esso ha portata piu' ampia estendendosi oltre i
soggetti societari e le forme di collegamento previste in tale
articolo. quanto poi alla sfera di applicabilita' degli artt. 53 e 56
citati, l' a. ha ritenuto che in essa rientrino i rapporti tra una
societa' estera e la propria stabile organizzazione italiana, nonche'
quelli tra la stabile organizzazione italiana e la filiale estera di
una stessa societa'. ha poi individuato il presupposto oggettivo di
applicazione dei suddetti articoli nell' esistenza in fatto di una
differenza tra il valore normale dei beni o servizi od il loro
corrispettivo rispettivamente all' atto della vendita o dell'
acquisto. la scelta di tale presupposto e' soddisfacente, anche se
occorrerebbe elaborare regole e criteri per la determinazione del
mercato in base al quale stabilire il "valore normale", cioe' il
prezzo o corrispettivo mediamente praticato per beni o servizi
identici o similari in regime di libera concorrenza, al medesimo
stadio di commercializzazione, in un certo tempo ed in un certo luogo
| |
| art. 53 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 56 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |