Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129761
IDG790601749
79.06.01749 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tardio angela
caso fortuito e forza maggiore nei procedimenti sommari: orientamenti della corte costituzionale
nota a c. cost. 20 maggio 1976, n. 120
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 31 (1977), fasc. 3, pag. 1308-1316
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d44002
l' a. nota che la corte costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' costituzionale dell' art. 650 c.p.c. in quella parte in cui non prevede la possibilita' di opposizione tardiva, qualora, per caso fortuito o per forza maggiore, l' intimato non abbia potuto far opposizione nei termini. l' a. esamina l' atteggiamento che la corte ha assunto in questi ultimi 15 anni nei confronti della questione di legittimita' relativa all' art. 650, e nota come solo con una sentenza del 1972 la corte abbia riconosciuto incidenza positiva al caso fortuito o alla forza maggiore, tanto che tale decisione puo' dirsi il logico precedente di quella annotata. l' a. nota, infine, che, dando finalmente rilevanza alle circostanze fortuite, si e' introdotto un temperamento al principio della oggettivita' della decadenza.
art. 650 c.p.c. c. cost. 18 maggio 1972, n. 89
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati