| 129762 | |
| IDG790601750 | |
| 79.06.01750 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bellelli alessandra
| |
| risarcimento del danno in forma specifica e azioni dirette alla
tutela dei diritti reali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 29 gennaio 1973, n. 279
| |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 31 (1977), fasc. 3, pag. 1292-1307
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30705
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza annotata afferma che l' art. 2058 comma 2 c.c. non puo'
essere applicato alle azioni dirette alla rimessione in pristino dei
diritti reali, e l' a. prende spunto da tale decisione per analizzare
la natura delle azioni a tutela dei diritti reali e le differenze
esistenti tra tali azioni ed il risarcimento del danno in forma
specifica e quella del risarcimento per equivalente e' identica;
mentre le azioni dirette alla tutela dei diritti reali differiscono
dal risarcimento, poiche' l' azione di risarcimento si presenta quale
rimedio accessorio, per cui l' azione a tutela del diritto reale e l'
azione di danni, essendo previste come azioni concorrenti, sono senz'
altro differenti tra loro. in secondo luogo nota che le azioni si
differenziano anche dal punto di vista della titolarita' del diritto.
l' a. esamina, inoltre, i rapporti esistenti tra l' azione di
risarcimento in forma specifica e le azioni dirette alla tutela dei
diritti reali; in particolare esamina le differenze di disciplina tra
l' azione reale, che accerta il diritto di servitu', e l' azione di
danni a tutela non del diritto reale, ma del diritto di credito
nascente dalla lesione del diritto di servitu'.
| |
| art. 2058 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |