Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129764
IDG790601752
79.06.01752 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lucarelli francesco
regime dei suoli e progetto di equo canone
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 31 (1977), fasc. 3, pag. 1153-1174
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30640; d182
l' a. sostiene che, per evitare di vedere continuamente scaricati nuovi oneri sui valori immobiliari, e' necessario rilanciare l' edilizia popolare sovvenzionata con meccanismi d' equo canone, che calmierino le ascese dei fitti. l' a., riguardo alla legge 28 gennaio 1977 n. 10, esamina la concessione dovuta dal sindaco al proprietario dell' area ed il tema dell' edilizia convenzionata, che l' a. considera esser stato fino ad oggi affrontato in una falsa prospettiva; l' errore di fondo sta nel fatto che l' intervento pubblico e' inteso solo riguardo alla edilizia sovvenzionata, al di fuori di questa e' rilevante solo la libera edilizia privata. secondo l' a. la tutela della personalita' e dignita' umana e' dalla nostra costituzione trattata solo come riconoscimento esclusivo degli interessi coincidenti con il fine sociale perseguito. in questo quadro si inserisce il progetto di legge sull' equo canone, in cui la determinazione del canone tenta di contemperare la proporzionalita' dei valori in gioco con l' obiettivo sociale perseguito. gli interventi normativi, nota ancora l' a., relativi all' urbanistica risentono delle carenze proprie del settore, della crisi edilizia, del mancato coordinamento; in particolare analizzando il progetto di legge sull' equo canone, l' a. nota, l' ambiguita' di questo soprattutto nella disciplina transitoria.
l. 28 gennaio 1977, n. 10
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati