Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129773
IDG790601761
79.06.01761 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rotondi mario
considerazioni in "fatto" e in "diritto"
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 31 (1977), fasc. 3, pag. 949-968
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f6; f74
l' a. dimostra come sia errata la concezione secondo cui ogni sentenza e' costituita da un sillogismo, in cui la premessa maggiore e' data da una norma di diritto e la premessa minore da una affermazione di fatto. secondo tale concezione, infatti, si giungerebbe a sottrarre al sindacato del supremo collegio la premessa minore; a parere dell' a. piu' che di sillogismo occorre parlare di una concatenazione di sillogismi, per cui vi puo' essere errore di diritto gia' nella formulazione della fattispecie. l' a. si chiede che cosa si intenda per fatto giuridico ed analizza brevemente la contrapposizione tra "ius" e "factum" cosi' come e' stata recepita nei diversi periodi storici. l' a. nota, inoltre, come il principio della distinzione tra questione di fatto e di diritto abbia una fondamentale applicazione soprattutto nel campo delle prove.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati