| 129777 | |
| IDG790601765 | |
| 79.06.01765 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| referza domenico
| |
| nozze contratte all' estero con procura irregolare: matrimonio
inesistente?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 14 febbraio 1975, n. 569
| |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 31 (1977), fasc. 4, pag. 1793-1805
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30124; d95231
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| con la sentenza annotata la cassazione ha deciso su un caso di
matrimonio celebrato in messico per procura senza il rispetto delle
condizioni formali che la legge messicana richiede ed ha, inoltre,
stabilito che tale fattispecie non ha rilevanza nel nostro
ordinamento. l' a. dopo un ampio esame sulla differenza tra nullita'
ed inesistenza del negozio giuridico afferma che l' espressione usata
dalla corte, secondo cui il matrimonio celebrato in messico non
avrebbe rilevanza alcuna nell' ordinamento italiano, non significa
che il negozio sia irrilevante. l' a. nota, inoltre, come sia
difficile stabilire quale sia stata l' intenzione del legislatore
relativamente alle sanzioni per carenze di requisiti tanto piu'
difficile in quanto la dottrina non e' assolutamente unanime sull'
argomento. comunque riguardo alla sentenza annotata l' a. non
concorda con la corte nel ravvisare il procurator ad nuptias un mero
nuncius, poiche' in esso e' ravvisabile la figura di un
rappresentante agente in nome e per conto dello sposo. l' a.
sostiene, infine, che solo nel caso in cui il matrimonio fosse stato
celebrato dopo la scadenza del termine di validita' della procura, si
potrebbe parlare d' inesistenza del matrimonio, ma non anche nel caso
in esame.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |