Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129780
IDG790601768
79.06.01768 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
criscuoli giovanni
le liti come questioni sociali: del "brandeis brief" o del "contestualismo"
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 31 (1977), fasc. 4, pag. 1738-1754
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d95235
l' a. segnala l' opportunita' di conoscere l' espressione americana "brandies brief", ossia "memoria o comparsa di brandies", ed inizia la sua disamina con una breve storia della vita e dei lavori del giurista louis de brandies, dai quali si puo' rilevare che egli considerava le liti come questioni sociali, sperimentando un rivoluzionario metodo processuale, detto appunto "brandies brief". poiche' fatti della causa sono anche le circostanze esterne integranti il contesto socio-economico della controversia, in tal modo e per la prima volta, nota l' a., veniva assicurata in america la garanzia del "due process of law". la conclusione che l' a. trae dall' insegnamento del giurista americano e' che seguendo il suo esempio il processo finirebbe di essere una palestra di lotta di interessi individuali, diventando terreno per la risoluzione di un conflitto sociale, e la socialita' diventerebbe il motivo primario della lite.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati