| 183800 | |
| IDG901201376 | |
| 90.12.01376 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Corletto Daniele
| |
| Procedimento di approvazione dei piani urbanistici e principio
autonomistico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 3 novembre 1988, n. 1010
| |
| Regioni, an. 18 (1990), fasc. 1, pag. 239-272
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D1301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la sentenza annotata, in materia di indennita' di
esproprio, anche alla luce di altre 4 sentenze della stessa Corte
Costituzionale. Dopo aver riassunto il contenuto delle sentenze,
svolge un' analisi della l. 458 del 1988 in materia di indennita' di
esproprio. Evidenzia poi le questioni lasciate irrisolte dalla
sentenza in commento, soprattutto per quanto riguarda: i criteri per
la fissazione dell' indennita'; il limite massimo del costo dell'
"operazione espropriativa"; la sopravvivenza dell' istituto della
cessione volontaria. L' A. esprime poi alcune considerazioni sulla
legge della Provincia di Trento n. 31 del 1972, e conclude con alcune
valutazioni sui lavori parlamentari in corso al fine di una modifica
della normativa in materia.
| |
| l. 25 giugno 1865, n. 2359
l. 27 ottobre 1988, n. 458
l.p. TN 20 dicembre 1972, n. 31
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |