| 183803 | |
| IDG901501379 | |
| 90.15.01379 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colaianni Nicola
| |
| Il principio supremo di laicita' dello Stato e l' insegnamento della
religione cattolica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 12 aprile 1989, n. 203
ord. C. Cost. 26 luglio 1988, n. 914
| |
| Foro it., an. 114 (1989), fasc. 5, pt. 1, pag. 1333-1342
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Un servizio erogato dall' amministrazione scolastica a domanda di chi
vi abbia interesse, senza obblighi alternativi per quanti decidono di
non avvalersene. Questo, alla stregua del principio supremo di
laicita' dello Stato, afferma l' A., e' l' insegnamento della
religione cattolica secondo la Corte Costituzionale, che ha respinto
l' interpretazione confessionistica dell' art. 9 del nuovo Concordato
e del relativo punto del protocollo addizionale.
| |
| art. 9 n. 2 l. 25 marzo 1985, n. 121
| |
| | |