| 183814 | |
| IDG901501390 | |
| 90.15.01390 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Albeggiani Ferdinando
| |
| Attualita' dello stato detentivo e ammissibilita' dell' istanza di
liberazione anticipata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 28 ottobre 1988
Cass. sez. I pen. 16 giugno 1988
| |
| Foro it., an. 114 (1989), fasc. 5, pt. 2, pag. 316-319
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D644; D5036
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le due decisioni riportate riguardano, seppure in riferimento a
fattispecie diverse, un problema che si prospetta in entrambi i casi
con caratteristiche analoghe: quello dell' ammissibilita' dell'
istanza di liberazione anticipata da parte di un soggetto che non si
trova in atto detenuto, ma che, avendo gia' trascorso in carcere una
parte della pena e dovendo espiare la pena residua, chiede che venga
valutato il periodo gia' trascorso in detenzione allo scopo di
ottenere un' anticipata riduzione della pena ancora da scontare. Il
primo caso, relativo ad un' istanza avanzata dopo la cessazione della
custodia cautelare ma prima dell' esecuzione della residua pena,
viene risolto con l' inammissibilita'. Il secondo, relativo ad un'
istanza avanzata nel corso di sospensione dell' esecuzione della pena
per ragioni di salute, viene risolto con l' ammissibilita'. L' A.
affronta la questione con ampi richiami giurisprudenziali e
dottrinari, sollevando qualche perplessita' sulla prima delle due
decisioni.
| |
| art. 54 l. 26 luglio 1975, n. 354
art. 18 l. 10 ottobre 1986, n. 663
art. 147 c.p.
| |
| | |