| 183818 | |
| IDG901501394 | |
| 90.15.01394 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cadoppi Alberto
| |
| Colpevolezza e principi costituzionali: le recenti "coraggiose
avventure" della Corte suprema canadese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Corte suprema Canada 3 dicembre 1987
| |
| Foro it., an. 114 (1989), fasc. 5, pt. 4, pag. 250-263
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95244
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Contrariamente a quanto accade in Inghilterra, dove in mancanza di
una Costituzione scritta il diritto penale viola i diritti
fondamentali, diversa e' la situazione in altri Paesi di common law
dove si e' in presenza di una Costituzione scritta. Ne e' un esempio
la sentenza in commento della Corte Suprema del Canada, che ha
dichiarato incostituzionale l' art. 213 del codice penale canadese
nella parte in cui prevede la punibilita' a titolo di omicidio
volontario a prescindere dalla punibilita' dell' evento morte.
| |
| art. 213 (d) Code criminel (Canada)
| |
| | |