Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183819
IDG901501395
90.15.01395 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Verde Giovanni
Considerazioni sul progetto Vassalli (a proposito di riforme parziali e urgenti del processo civile)
Foro it., an. 114 (1989), fasc. 5, pt. 5, pag. 250-267
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4
(Sommario: - La necessita' di una riforma parziale e urgente nell' ottica di una remota esperienza. - Le motivazioni ufficiali a base del disegno di legge Vassalli. - Esame delle modificazioni e/o innovazioni proposte e tentativo di ripartizione delle stesse in un triplice gruppo. - Il carattere "aperto" della proposta e la tendenza a inserirvi ulteriori modificazioni che ne alterano la portata originaria. In particolare, la proposta successiva di sopprimere quasi totalmente la collegialita' in primo grado. La tendenza a realizzare l' oralita' in senso chiovendiano. Luci e ombre della proposta. - L' individuazione di fasi ordinate e coordinate e la tecnica delle preclusioni; vantaggi del sistema; svantaggi del sistema; la linea moderata prescelta nel disegno di legge; l' ordinanza che chiude la fase di trattazione. - Le proposte che non riguardano bisogni urgenti, ma rispondono ad esigenze razionalizzatrici. In particolare, l' art. 164 c.p.c. - Le norme volte a finalita' di prevalente accelerazione. Qualche proposta (sperabilmente) migliorativa. - La disciplina transitoria)
art. 164 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati