Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183821
IDG901501397
90.15.01397 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nobili Massimo
Concetto di prova e regime di utilizzazione degli atti del nuovo codice di procedura penale
Relazione al Seminario di studi sul nuovo codice di procedura penale, organizzato dal Consiglio giudiziario della Corte d' Appello e dal Consiglio degli Ordini forensi, Bologna, 11 novembre 1988
Foro it., an. 114 (1989), fasc. 5, pt. 5, pag. 274-284
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6215; D62152; D62153
(Sommario: - Individuazione di temi. La nuova concezione "relativistica" delle prove penali. Utilizzazione delle prove durante le indagini preliminari. - Menzione di argomenti e di norme qui non esaminate. - Il fascicolo del pubblico ministero. - Il fascicolo del dibattimento. - Regime e diversi tipi di utilizzazione delle prove nel dibattimento. La "lettura-acquisizione" e la "lettura-contestazione". In particolare: la "lettura-contestazione" e l' art. 500, comma 3)
art. 191 c.p.p. art. 500 comma 3 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati