Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183822
IDG901501398
90.15.01398 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Chiara Giuseppe
Aspetti sistematici delle questioni pregiudiziali di status nel nuovo codice di procedura penale
Foro it., an. 114 (1989), fasc. 5, pt. 5, pag. 284-294
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D68; D60021
(Sommario: - La questione pregiudiziale di status tra "vecchio" e "nuovo" codice. Il sistema. - Le sedi di sollevabilita' delle questioni pregiudiziali di status: il dibattimento; le sedi decisorie dei riti differenziati; l' udienza preliminare; l' udienza per la proroga del termine per le indagini preliminari; l' udienza fissata a seguito di non emissione del decreto di archiviazione; le indagini preliminari; l' incidente probatorio. Critica. - Presupposto, requisiti e meccanica della sospensione del processo nell' ipotesi di pregiudiziale di status. - "Facoltativita'" della sospensione e rapporti tra giudizio "pregiudiziale" e "pregiudicato". Cognizione "incidenter tantum" delle questioni di status e conseguenze sistematiche)
art. 19 c.p.p. 1930 art. 2 c.p.p. art. 3 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati