| 183848 | |
| IDG901501424 | |
| 90.15.01424 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mannelli Lorenzo
| |
| Della liberta' sessuale e del suo fondamento costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 18 dicembre 1987, n. 561
| |
| Foro it., an. 114 (1989), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 2113-2119
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30706; D18504; D0400; D04000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale ha pronunciato l' incostituzionalita' di una
serie di norme nella parte in cui non prevedono un trattamento
pensionistico di guerra che indennizzi i danni anche non patrimoniali
patiti dalle vittime di violenze carnali in occasione di fatti
bellici. Viene segnalato che la Corte riconosce la piena
configurabilita' di un diritto alla liberta' sessuale desumibile
direttamente dall' art. 2 Cost.
| |
| art. 2 Cost.
art. 10 comma 1 l. 10 agosto 1950, n. 648
art. 22 l. 10 agosto 1950, n. 648
art. 9 comma 1 l. 18 marzo 1968, n. 313
art. 11 l. 18 marzo 1968, n. 313
art. 1 d.p.r. 23 dicembre 1978, n. 915
art. 8 comma 1 d.p.r. 23 dicembre 1978, n. 915
art. 11 d.p.r. 23 dicembre 1978, n. 915
art. 83 d.p.r. 23 dicembre 1978, n. 915
| |
| | |