| 183897 | |
| IDG900401473 | |
| 90.04.01473 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perico Giacomo
| |
| Il "doping" sportivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aggiorn. soc., an. 41 (1990), fasc. 6, pag. 437-450
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1830; D1886
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il diffondersi del doping nello sport suscita preoccupazione nel
mondo medico e in Parlamento. L' A. riferisce anzitutto di una
indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Affari Sociali della
Camera e della ricerca di un gruppo di specialisti commissionata dal
CONI. Richiama poi i rischi di patologie derivanti dal doping,
descrive la situazione esistente in Italia, sottolinea le carenze
della vigente legislazione antidoping ed esamina la principale
proposta di legge in materia attualmente giacente alla Camera.
Conclude accennando ai valori etici in gioco e auspicando un maggiore
impegno delle autorita' sanitarie, dei legislatori e dei responsabili
sportivi.
| |
| l. 26 ottobre 1971, n. 1099
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |