| 183909 | |
| IDG900601485 | |
| 90.06.01485 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cortesi Alessandro
| |
| Problemi aperti nelle "joint ventures" con l' Unione Sovietica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dott. comm., an. 41 (1990), fasc. 1, pag. 71-84
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3122; D9538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A tre anni di distanza dall' emanazione del decreto che ne ha
introdotto la disciplina, le costituzioni di societa' miste con
partner occidentali in URSS hanno superato le 900 e stanno aumentando
in modo esponenziale. Le prospettive offerte dal mercato sovietico
sono infatti favorevoli, anche se restano numerosi problemi aperti ed
ostacoli da superare per l' impresa occidentale che intenda operare
in forma mista su quel territorio. Si tratta di ostacoli di vario
genere: istituzionale-legislativo, gestionale-operativo,
culturale-organizzativo. Le prime concrete esperienze mostrano,
tuttavia, come alcuni tra gli ostacoli in question possano essere
superati e come, in talune circostanze, si possa gia' fin d' ora
trovare una utilita' a partecipare a tali iniziative.
| |
| Decreto del Consiglio dei ministri 13 gennaio 1987, n. 49 (URSS)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |