| 183918 | |
| IDG900601494 | |
| 90.06.01494 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tabellini Carlo
| |
| Acquisizione da parte degli organi fallimentari di attivita'
sopravvenute versate dal fallito su un conto corrente e detrazione
delle passivita' ad esse inerenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 21 marzo 1989, n. 1417
| |
| Giur. comm., an. 17 (1990), fasc. 2, pt. 2, pag. 199-211
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31330
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza annotata, nel caso in cui un fallito dia inizio
ad una nuova attivita', la facolta' del curatore di acquisire le
somme versate sul conto corrente di corrispondenza dal fallito deve
limitarsi alla parte di esse depurata dalle passivita', quindi all'
utile netto. Secondo l' A. questo principio non appare del tutto
convincente, basandosi su un' interpretazione dell' art. 42 l. fall.
eccessivamente ampia.
| |
| art. 42 l. fall.
art. 44 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |