Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183919
IDG900601495
90.06.01495 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lupo Irene
Teoria e prassi nella girata in rappresentanza dei titoli azionari
Nota a Cass. sez. I 12 gennaio 1989, n. 92
Giur. comm., an. 17 (1990), fasc. 2, pt. 2, pag. 212-230
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3144
Secondo la sentenza annotata, nel trasferimento di titoli azionari a mezzo di rappresentate, deve risultare l' attribuzione del potere rappresentativo, altrimenti s' interrompe la serie delle girate e quella girata non conferisce la qualita' di socio anche se il giratario e' stato iscritto nel libro dei soci. L' A. affronta la questione dei rapporti tra girata in nome altrui dei titoli azionari e continuita' della "serie", tenendo conto di precedente giurisprudenza secondo cui la dicitura apposta dall' agente di cambio sul certificato azionario "per mandato specifico del girante" non interrompe la serie continua delle girate.
art. 12 r.d. 29 marzo 1942, n. 239 art. 14 r.d. 29 marzo 1942, n. 239 art. 2022 c.c. art. 2023 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati