Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184090
IDG900901666
90.09.01666 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Schiavi Marco
La conversione delle pene pecuniarie: dal principio di inderogabilita' della pena al bilanciamento di interessi costituzionalmente rilevanti
Riv. it. dir. proc. pen., an. 32 (1989), fasc. 2, pag. 722-763
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D50324; D5035; D5036; D640
(Sommario: - La conversione delle pene pecuniarie nel codice Rocco. - La giurisprudenza della Corte Costituzionale precedente alla sentenza 108/1987. - L' oggetto della sentenza 108/1987 nella prospettiva delle ordinanze di rimessione. - Analisi della sentenza 108/1987. - Residui dubbi di legittimita' costituzionale in relazione agli artt. 3 e 24 comma 2 Cost. - La disciplina della conversione delle pene pecuniarie nel progetto definitivo del codice di procedura civile)
art. 24 comma 2 Cost. art. 27 l. 11 marzo 1953, n. 87 l. 24 novembre 1981, n. 689 art. 133 ter c.p. art. 135 c.p. art. 136 c.p. art. 586 c.p.p. 1930 C. Cost. 27 marzo 1962, n. 29 C. Cost. 7 giugno 1962, n. 59 C. Cost. 29 novembre 1979, n. 131 C. Cost. 7 aprile 1987, n. 108
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati