| 184095 | |
| IDG900901671 | |
| 90.09.01671 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vismara Giorgio
| |
| Frode fiscale ex art. 4 n. 7 legge n. 516 del 1982, "misura
rilevante" dell' alterazione e dubbi di incostituzionalita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord Cass. sez. III pen. 12 febbraio 1988
ord. App. sez. II pen. Milano 15 marzo 1988
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 32 (1989), fasc. 2, pag. 858-870
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2191; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con le ordinanze annotate e' ritenuta "non manifestamente infondata"
la questione di legittimita' costituzionale della fattispecie di cui
all' art. 4 n. 7 l. 516/1982, ove e' configurata come elemento
costitutivo del reato la "misura rilevante" dell' alterazione del
risultato della dichiarazione dei redditi, per presunto contrasto con
gli artt. 3 e 25 comma 2 Cost. L' A. richiama la fattispecie che ha
dato origine alle ordinanze in questione, che hanno recepito i
sospetti di illegittimita' costituzionale della norma citata, da
tempo ed autorevolmente sollevati in dottrina.
| |
| art. 3 Cost.
art. 25 Cost.
art. 4 n. 7 l. 7 agosto 1982, n. 516
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |