Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184102
IDG900901678
90.09.01678 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiota Giuseppe, Ierace Gino
L' errore umano nei fatti della circolazione stradale
Giust. pen., s. 7, an. 94 (1989), fasc. 6, pt. 2, pag. 377-382
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1872; D5350
Viene affrontata la questione del ruolo della volonta' nella genesi del sinistro stradale. Lo scopo del lavoro e', quindi, essenzialmente quello di proporre una soluzione al fine di consentire che le finalita' di giustizia non vadano a contrastare con la necessita' di distinguere tra il "vero criminale della strada" e il "bonus pater familias" che, suo malgrado, e' stato fuorviato da eventi che gli hanno impedito di riconoscere la situazione di rischio da lui vissuta. E' evidente che la prassi e le metodologie della prevenzione sono profondamente diversificate nel caso di comportamento colposo o di errore scusabile.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati