Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184114
IDG900901690
90.09.01690 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gaito Alfredo
Il giudizio direttissimo dal codice vigente al nuovo codice
Giust. pen., s. 7, an. 94 (1989), fasc. 8-9, pt. 3, pag. 495-513
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D625
(Sommario: - Il giudizio direttissimo nella legislazione. Natura e caratteristiche del giudizio direttissimo. Il giudizio direttissimo nella struttura codicistica originaria. L' ampliamento delle ipotesi di giudizio direttissimo ed i problemi di coordinamento. Il giudizio direttissimo dalle leggi-delega ai decreti delegati. - L' instaurazione del giudizio direttissimo. Eterogeneita' dei presupposti. La convalida dell' arresto in flagranza. L' interrogatorio. La situazione di evidenza probatoria. Il termine. I poteri di indagine del p.m. Il giudizio direttissimo davanti al pretore. Il procedimento per i minori. - Lo svolgimento del giudizio direttissimo. Il predibattimento. La scelta del giudice. La presentazione dell' imputato all' udienza. La connessione. Il dibattimento. Il termine a difesa. Gli epiloghi atipici. L' irritualita' del giudizio direttissimo)
art. 449 c.p.p. art. 450 c.p.p. art. 451 c.p.p. art. 452 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati