Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184131
IDG900901707
90.09.01707 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Adami Vincenzo
La configurabilita' del tentativo del delitto di rapina impropr ia
Giust. pen., s. 7, an. 94 (1989), fasc. 12, pt. 2, pag. 699-704
D51902
L' A. propone una valutazione critica della configurabilita' del delitto di rapina impropria. Sottoposta a critica la giurisprudenza, unanime nell' affermare che e' ammissibile il tentativo di rapina impropria, l' A. ritiene che tale orientamento giurisprudenziale si fondi su una non corretta applicazione dell' art. 56 c.p. e su un' arbitraria interpretazione dell' art. 628 c.p. Il soggetto, invece, sara' eventualmente punito con le pene previste per il tentativo di furto (semplice o aggravato) e per gli altri reati contro la persona, che avra' posto in essere, mentre sara' punito per tentata rapina impropria se, sottratta la cosa e immediatamente dopo la sottrazione, abbia tentato di usare violenza e/o minaccia per procurare a se' o ad altri l' impunita'. A conforto della propria tesi l' A. richiama le opinioni di eminenti studiosi.
art. 56 c.p. art. 628 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati