| 184132 | |
| IDG900901708 | |
| 90.09.01708 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Illuminati Giulio
| |
| Il giudizio immediato
| |
| | |
| Relazione al convegno dell' Associazione fra gli studiosi del
processo penale sul tema: "I riti differenziati nel nuovo codice di
procedura penale", Fisciano, 30 settembre-2 ottobre 1988
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., s. 7, an. 94 (1989), fasc. 12, pt. 3, pag. 705-722
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6252
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Diversi casi di giudizio immediato. - Il giudizio
immediato a richiesta dell' imputato. - Il giudizio immediato a
richiesta del pubblico ministero. - Presupposti della richiesta del
pubblico ministero: l' evidenza della prova; il termine di novanta
giorni; l' interrogatorio dell' imputato. - Mancanza dei presupposti.
- Decisione del giudice. - Deposito degli atti. - Rapporto con altri
giudizi speciali. - Procedimenti connessi. - Procedimento davanti al
pretore)
| |
| | |
| | |
| art. 453 c.p.p.
art. 454 c.p.p.
art. 455 c.p.p.
art. 456 c.p.p.
art. 457 c.p.p.
art. 458 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |