Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184141
IDG900901717
90.09.01717 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ramajoli Sergio
Informazione di garanzia: illogicita' e illegittimita' della normativ
Giust. pen., an. 115 (1990), fasc. 1, pt. 3, pag. 33-36
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6120
L' A. svolge una ricognizione storica dell' elaborazione delle varie forme di avviso di procedimento nel processo penale. Prende in esame: il progetto di riforma del codice di procedura penale del 1950; la bozza di riforma redatta da un' apposita commissione agli inizi degli anni '60; le disposizioni in materia della l. 932/1969 e della l. 773/1972. A partire poi dal 1983 le azioni intraprese a livello parlamentare sono andate sempre nel senso di un tentativo di compressione dell' area di operativita' della comunicazione giudiziaria. Questa tendenza e' stata confermata dalla legge delega per la riforma del processo penale, che ha vincolato gli estensori del nuovo codice ad una norma del tutto insoddisfacente. Infatti l' art. 369 del nuovo codice, oltre a essere contrario alla logica comune, lede i principi generali dell' ordinamento giuridico, i principi costituzionali e quelli di diritto internazionale.
art. 369 c.p.p. art. 8 comma 1 l. 5 dicembre 1969, n. 932 art. 3 l. 15 dicembre 1972, n. 773 art. 38 l. 16 febbraio 1987, n. 81
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati