| 184143 | |
| IDG900901719 | |
| 90.09.01719 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Li Vecchi Rosario
| |
| Scritta dalla Corte costituzionale la parola "fine" sui contrasti
giurisprudenziali intorno all' art. 47, comma 1, L. n. 354/1975
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. pen., an. 116 (1990), fasc. 1, pag. 5-7
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D644; D6440
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., premesse alcune brevi considerazioni sull' evoluzione
legislativa che ha portato alla l. 354 del 1975 di riforma dell'
ordinamento penitenziario, si sofferma a valutare gli aspetti della
normativa relativi al trattamento del detenuto nel rispetto dello
scopo del reinserimento sociale. In tale contesto si inserisce l'
art. 47 comma 1 l. cit., relativo all' affidamento in prova al
servizio sociale del condannato. L' A. ricorda gli interventi della
Corte Costituzionale sulla legittimita' dell' art. 47, commentando
brevemente il piu' recente, che ha dichiarato l' illegittimita'
costituzionale del comma 1.
| |
| art. 47 comma 1 l. 26 luglio 1975, n. 354
l. 10 ottobre 1986, n. 663
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |