Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184148
IDG900901724
90.09.01724 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luini Angelo
L' autenticazione dell' autografia del querelante da parte del difensore
Riv. pen., an. 116 (1990), fasc. 2, pag. 99
D60013
L' A. ritiene che l' autenticazione della sottoscrizione della dichiarazione di querela, prevista dall' art. 337 c.p.p. nel caso che questa venga recapitata da un incaricato o spedita per posta, non possa essere effettuata dai soggetti indicati dall' art. 39 disp. att. c.p.p. Infatti, la dichiarazione di querela e' un atto esterno al processo, quindi a tale dichiarazione non sono applicabili le norme che consentono al difensore della "parte" di autenticare l' autografia della sottoscrizione apposta dall' offeso del reato. In conclusione, l' A. indica le ipotesi in cui la facolta' di autenticazione del difensore deve considerarsi legittima.
art. 337 c.p.p. art. 100 c.p.p. art. 101 c.p.p. art. 39 disp. att. c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati