Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184154
IDG900901730
90.09.01730 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bellini Federico
Note di diritto penale tributario. Qualificazione giuridica della c.d. "pregiudiziale tributaria" e considerazioni in ordine a un vecchio equivoco: la pretesa "ultrattivita' delle leggi penali tributarie"
Riv. pen., an. 116 (1990), fasc. 3, pag. 195-196
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D538; D2191; D211
L' A. si propone di qualificare giuridicamente la c.d. pregiudiziale tributaria, introdotta con la l. 516/1982. In particolare, rileva che la "pregiudiziale tributaria" non e' una "condizione obiettiva di punibilita'". Svolge poi alcune considerazioni sulla pretesa ultrattivita' delle leggi penali tributarie, avvalendosi di rinvii alla dottrina.
art. 56 comma 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 l. 7 agosto 1982, n. 516 art. 44 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati