| 184164 | |
| IDG901001740 | |
| 90.10.01740 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Del Torchio Fabiola
| |
| In tema di "definitivita'" dell' avviso di accertamento e di
sospensione degli atti esecutivi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. XIX 1 aprile 1989, n. 2403
| |
| Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 1 (15 gennaio), pag. 69-70
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2174; D2175; D2176
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sono ribaditi due concetti fondamentali dell' ordinamento tributario:
l' uno relativo alla "definitivita'" degli atti amministrativi; l'
altro relativo alla carenza di qualsivoglia potere sospensivo in capo
al giudice tributario. E' inoltre ribadita l' estraneita' del giudice
tributario anche all' eventuale giudizio di opposizione al
procedimento esecutivo in forma di ingiunzione fiscale.
| |
| art. 16 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
Cass. 5 ottobre 1982, n. 5115
Cass. 4 settembre 1984, n. 4755
Cass. 12 febbraio 1988, n. 1501
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |