Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184167
IDG901001743
90.10.01743 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Grazia Sebastiano
Determinazione del reddito di impresa e deducibilita' dei costi certi ma fiscalmente irregolari. Ancora sulla problematica connessa al concetto ricavi = reddito (art. 74, d.p.r. n. 597/73) e sulla retroattivita' o meno dell' art. 75, comma 4, del t.u n. 917/86 (deducibilita' dei componenti negativi di reddito non imputati al conto profitti e perdite), sulla base delle disposizioni contenute nell' art. 36, del d.p.r. n. 42/1988
Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 2 (30 gennaio), pag. 88-91
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D211; D23064; D31111
(Sommario: Antinomia iuris, concetti generali. Antinomia tra le norme tributarie e tra quest' ultime e le norme civilistiche e procedurali. Le prove: rilevanza civilistica e fiscale. Nuove regole (Testo unico n. 917/1986 e d.p.r. 42/1988). Ratio della nuova normativa. Retroattivita' dell' art. 36 d.p.r. n. 42/1988)
art. 74 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 75 comma 4 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 36 d.p.r. 4 febbraio 1988, n. 42
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati