| 184179 | |
| IDG901001755 | |
| 90.10.01755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maffezzoni Michela
| |
| A proposito di rimedi contro l' ingiunzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 29 marzo 1989, n. 1536
Cass. sez. un. civ. 29 marzo 1989, n. 1534
| |
| Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 3 (15 febbraio), pag. 221-222
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2171; D2174
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vi e' un costante filone giurisprudenziale, ribadito nelle sentenze
in esame, circa l' esclusiva competenza delle Commissioni tributarie
in ordine a tutte le controversie relative ai tributi elencati nell'
art. 1 d.p.r. 636/1972.
| |
| art. 1 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 16 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 18 l. 24 novembre 1981, n. 689
art. 22 l. 24 novembre 1981, n. 689
Cass. 30 novembre 1985, n. 5984
Cass. sez. un. civ. 25 marzo 1988, n. 2581
Cass. 17 giugno 1988, n. 4120
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |