| 184192 | |
| IDG901001768 | |
| 90.10.01768 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarlata Fazio Mariano
| |
| La "misura rilevante" nell' art. 4 d.l. 10 luglio 1982, n. 429
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 5 (15 marzo), pag. 354
| |
| | |
| D538; D2191
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ancora sul tema della misura "rilevante" in relazione al delitto ex
art. 4 n. 7 l. 516/1982: sono i parametri di proporzionalita' di cui
all' articolo che devono indicare al giudice la via per la
determinazione del parametro di proporzionalita' da assumere nel caso
concreto.
| |
| art. 4 d.l. 10 luglio 1982, n. 429
art. 4 n. 7 l. 7 agosto 1982, n. 516
C. Cost. 16 maggio 1989, n. 247
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |