Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184194
IDG901001770
90.10.01770 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Mita Enrico
Le teorie della Cassazione su rapporto tributario e atti impugnabili. (Sulla ripetibilita' dell' imposta dichiarata incostituzionale)
Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 6 (30 marzo), pag. 405-410
D2122; D218
(Sommario: L' imposta dichiarata incostituzionale non sarebbe ripetibile quando non e' stato contestato l' atto della riscossione, iscrizione a ruolo o rifiuto di rimborso. La presunta definitivita' del rapporto tributario collegata agli atti della riscossione. Vanificazione della nozione di rapporto tributario. La corretta nozione di rapporto d' imposta. Teorie e contraddizioni della Cassazione a Sezioni Unite. La presunta irretrattabilita' della dichiarazione per erronee dichiarazioni in diritto. Obbligo di versare e obbligazione tributaria. Conclusione: la pronuncia d' incostituzionalita' investe anche l' imposta dichiarata non ancora rettificata)
art. 38 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602 Cass. sez. un. civ. 9 giugno 1989, n. 2786
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati