| 186408 | |
| IDG901203984 | |
| 90.12.03984 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caccioppoli Fabrizio
| |
| Corte di Cassazione 18 maggio 1989 n. 2381 ed Adunanza Plenaria del
Consiglio di Stato 15 marzo 1989, n. 7: due visioni differenti della
problematica della rivalutazione dei crediti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 18 maggio 1989, n. 2381
Cons. Stato ad. plen. 15 marzo 1989, n. 7
| |
| Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), fasc. 3-4, pt. 3, pag. 409-411
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D4192; D760
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le due sentenze in nota, che giungono a conclusioni divergenti,
confermano i contrasti giurisprudenziali in materia di rivalutazione
dei crediti di lavoro e previdenziali. L' a. riassume il contenuto
delle due decisioni ed illustra i motivi del contrasto.
| |
| l. 11 agosto 1973, n. 533
art. 429 c.p.c.
art. 442 c.p.c.
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |