| 203759 | |
| IDG931203406 | |
| 93.12.03406 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pifferi Giuseppe
| |
| Illegittimo il diniego della concessione edilizia se non congruamente
motivato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR VE sez. I 1 aprile 1991, n. 270
| |
| Amm. it., an. 48 (1993), fasc. 4, pag. 680-681
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1822; D18220
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Commentando la decisione in epigrafe, che afferma la ncessita' di una
puntuale e completa esposizione delle ragioni normative alla base del
provvedimento di diniego di concessione edilizia, l' A. sottolinea le
novita' derivanti dall' introduzione dell' art. 2 l. 241/1990 di
riforma del procedimento amministrativo. Esamina quindi la natura e
il contenuto della motivazione in parola.
| |
| art. 4 l. 28 gennaio 1977, n. 10
art. 2 l. 7 agosto 1990, n. 241
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |