| 204370 | |
| IDG931104017 | |
| 93.11.04017 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Farinelli S.
| |
| Trattati di estradizione e norme generali in tema di "forcible
abduction" secondo la Corte suprema degli Stati Uniti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. intern., an. 75 (1992), fasc. 4, pag. 1037-1039
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5004; D810; D9523
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene esaminato criticamente l' orientamento recentemente espresso
dalla Corte Suprema degli USA in materia di "forcible abduction". La
Corte ha infatti affermato la legittimita' della cattura all' estero
(nel caso, in Messico) di un cittadino straniero, senza il consenso
delle autorita' di quel Paese. La pronuncia desta notevoli
perplessita' sotto diversi aspetti di diritto internazionale generale
e convenzionale.
| |
| | |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |