| 207997 | |
| IDG941500328 | |
| 94.15.00328 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Danza Donato
| |
| Ancora sulla indennizzabilita' del datore di lavoro conseguenziale
all' invalidita' del dipendente cagionata da sinistro stradale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Ravenna 20 novembre 1991
| |
| Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 6, pt. 1, pag. 1273-1274
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3070; D744
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. e' favorevole all' indirizzo prevalente della giurisprudenza
che riconosce l' indennizzabilita' del danno del datore di lavoro
conseguente all' invalidita' temporanea del dipendente cagionata da
sinistro stradale. Rilevato che il danno per il datore di lavoro non
e' costituito dal pagamento della retribuzione all' infortunato,
dovuta comunque per legge, bensi' dalla mancata utilizzazione delle
energie del lavoratore assente per infortunio, e quindi dalla perdita
del profitto economico, che ne deriva, risulta chiaro il nesso
causale tra tale evento lesivo ed il sinistro, nesso che giustifica
il diritto dell' imprenditore danneggiato a pretendere il
risarcimento dal responsabile.
| |
| | |
| | |